I pesi nell’allenamento da casa: cinque errori da evitare

pesi-allenamento-da-casa-errori-da-evitare

Oggi finalmente ti spiegherò come trovare il peso giusto da utilizzare durante i tuoi allenamenti.

Come prima cosa sappi che darò per scontate alcune cose che purtroppo se non segui il mio programma non saranno poi così scontate quindi in tal caso prendi con le pinze ciò che ti dico.

Ogni scheda di allenamento (parlo per quelle fatte da me) ha una logica ed il numero di serie e di ripetizioni che trovi indicato non è casuale. Se per esempio trovi scritto 3×10 significa che devi fare 3 serie da 10 ripetizioni.

Il peso che devi utilizzare è quindi un peso che ti consenta di fare dieci ripetizioni, non quindici. Pertanto se con i kg che stai usando riesci a fare 12, 15 ripetizioni o più devi aumentare il peso. Fine. Perché se aumenti le ripetizioni cambi lo stimolo che stai dando al muscolo e di conseguenza il risultato che avrai sarà diverso.

Non esistono pesi giusti o sbagliati, devi trovare quelli giusti per te sulla base di quanto scritto sopra.

Se durante l’ultima serie non riesci a completare tutte e 10 le ripetizioni puoi farne anche 8 o 9, non è un problema.

OGNI QUANTO AUMENTARE I PESI

Questo è semplice: aumenti ogni qualvolta vedi che potresti fare più ripetizioni di quelle indicate. Può succedere che all’inizio ti venga di aumentare con più frequenza, è normale. L’aumento di forza iniziale è abbastanza rapido poi tende a stabilizzarsi nel tempo.

Aumentare i carichi non significa diventare “più muscolose”, significa semplicemente dare al muscolo uno stimolo sempre allenante in modo che possa migliorare.

Se mi segui sai benissimo che la paranoia delle donne di diventare muscolose come degli uomini è totalmente una falsa credenza, certo è che bisogna allenarsi in modo corretto e avere un’alimentazione adeguata altrimenti si rischia di ingrassare e pensare che quel grasso sia muscolo.

Tenere sempre gli stessi è un errore? Sì, significa che non stai migliorando. Allo stesso tempo non aspettarti di aumentare di 10kg i pesi sul bilanciere da un giorno all’altro! Gradualmente aumenterai seguendo i ritmi del tuo corpo.

Il peso che devi utilizzare è quindi un peso che ti consenta di fare dieci ripetizioni, non quindici. Pertanto se con i kg che stai usando riesci a fare 12, 15 ripetizioni o più devi aumentare il peso. Fine. Perché se aumenti le ripetizioni cambi lo stimolo che stai dando al muscolo e di conseguenza il risultato che avrai sarà diverso.

Non esistono pesi giusti o sbagliati, devi trovare quelli giusti per te sulla base di quanto scritto sopra.

Se durante l’ultima serie non riesci a completare tutte e 10 le ripetizioni puoi farne anche 8 o 9, non è un problema.

ERRORI DA EVITARE

  1. Più peso non significa più muscolo
  2. Fare più ripetizioni con meno peso significa NON seguire la scheda e quindi NON otterrai i risultati programmati
  3. Assicurati di fare il movimento correttamente prima e pensa ad aumentare i pesi solo dopo essere sicura di eseguire al meglio la parte tecnica e riuscire a percepire il moviemnto e la contrazione del muscolo.
  4. Abbi pazienza e fiducia, i risultati arrivano col tempo
  5. Tante ripetizioni con poco peso non servono a niente ☺

Sono sicura che dopo questo articolo avrai più chiarezza, clicca su questo link per acquistare subito il tuo programma Beatcamp e vedere come cambia il tuo corpo quando esegui una programmazione sensata con i giusti pesi per te!